Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Concorso interno

Ordina per
Materia
Livello

Collaborazione Interdisciplinare nei Servizi Sociali: Principi, Metodologie e Obiettivi

Classificato in Insegnamento

Scritto il in italiano con una dimensione di 8,29 KB

Principi Fondamentali per l'Intervento e la Collaborazione

1. Inventario delle Ipotesi Iniziali

L'inventario delle assunzioni presenti riguardo alla situazione alla fine dell'intervento dovrebbe essere in grado di delineare un quadro visivo di teorie esplicative, tenendo conto che queste ipotesi devono essere coese, molto compatibili e non devono contraddirsi a vicenda.

2. Obiettivi del Negoziato

La definizione degli obiettivi è fissata nella duplice prospettiva di un team di sviluppo del progetto allineato, la descrizione dei mezzi di comunicazione e la successiva valutazione del lavoro.

Un obiettivo è una situazione specifica prevista che si intende raggiungere in un dato tempo; tale situazione deve essere descrittiva. L'affidabilità è garantita... Continua a leggere "Collaborazione Interdisciplinare nei Servizi Sociali: Principi, Metodologie e Obiettivi" »

Embriologia dei Vertebrati: Fasi dello Sviluppo, Tipi di Uova e Annessi Embrionali

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 9,95 KB

Nozioni di Embriologia: Lo Sviluppo Embrionale

L'embriologia studia lo sviluppo dell'embrione fino alla formazione di un individuo adulto.

Sviluppo in Base alla Localizzazione

In base al luogo di sviluppo embrionale, possiamo classificare gli animali in:

  • Ovulipari: Animali le cui femmine depongono le uova in acqua, dove avviene la fecondazione esterna (es. alcuni pesci e anfibi).
  • Ovipari: Animali con fecondazione interna, in cui la femmina depone l'uovo, che si sviluppa all'esterno grazie alle riserve nutritive contenute (es. rettili, uccelli e vari invertebrati).
  • Ovovivipari: Lo sviluppo avviene all'interno dell'uovo, a spese delle proprie riserve, ma all'interno del corpo della femmina (es. alcuni pesci e invertebrati).
  • Vivipari: Tipicamente rappresentati
... Continua a leggere "Embriologia dei Vertebrati: Fasi dello Sviluppo, Tipi di Uova e Annessi Embrionali" »

Letteratura e Ascolto in Classe: Tecniche per l'Apprendimento dell'Inglese

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,02 KB

Classici Letterari XVIII-XIX Secolo

Dobbiamo citare alcuni racconti o romanzi appartenenti al XVIII e XIX secolo: I viaggi di Gulliver (J. Swift), Robinson Crusoe (Defoe), A Christmas Carol (Dickens), Alice nel paese delle meraviglie e Alice attraverso lo specchio (L. Carrol), L'isola del tesoro (Stevenson), Il libro della giungla (R. Kipling), Piccole donne (L.M. Alcott), Huckleberry Finn (M. Twain) e Viaggio al centro della Terra (J. Verne). Tutti questi libri si possono trovare in versioni semplificate e adeguate.

Filastrocche, indovinelli, canzoni e rime hanno un grande potenziale didattico grazie alle loro caratteristiche autentiche, brevità, ripetizione, musicalità e ritmo.

Anche la letteratura recente è molto interessante (J.K. Rowling)... Continua a leggere "Letteratura e Ascolto in Classe: Tecniche per l'Apprendimento dell'Inglese" »