Obbligazioni Alternative e Facoltative: Caratteristiche e Differenze
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,92 KB
Obbligazioni Alternative
L'obbligazione alternativa è quella in cui l'oggetto della prestazione non è determinato al momento della sua nascita, in quanto sono previste diverse possibilità. Ciascuna di esse può essere oggetto di esecuzione da parte del debitore, ma solo una è dovuta (ad esempio, la vendita del mio orologio, della mia auto o della mia moto; oppure un menù di un ristorante).
Esiste una sola obbligazione, non una pluralità. Più prestazioni sono possibili, ma solo una è dovuta. Bisogna distinguere due fasi:
- Costituzione dell'obbligazione: l'obbligazione nasce con diverse opzioni per la prestazione e vi è un'incertezza relativa alla prestazione stessa.
- Concentrazione della prestazione: si determina quale delle prestazioni deve