La Corte Costituzionale Spagnola: Struttura, Funzioni e Procedure
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,92 KB
La Corte Costituzionale Spagnola
1. Introduzione alla Giustizia Costituzionale
Il modello spagnolo di giustizia costituzionale si basa sulla supremazia della Costituzione, considerata la norma giuridica di livello più alto. Questo principio implica che il testo costituzionale funga da parametro di controllo per tutte le altre norme di rango inferiore. La giustizia costituzionale nasce storicamente negli Stati Uniti con la sentenza Marbury v. Madison del 1803, introducendo il concetto di controllo di costituzionalità delle leggi. In Europa, questo sistema si sviluppa nel XX secolo con il costituzionalismo democratico, attraverso la creazione di organi specifici incaricati di proteggere la Costituzione da possibili distorsioni derivanti da un... Continua a leggere "La Corte Costituzionale Spagnola: Struttura, Funzioni e Procedure" »