Passività Correnti e a Lungo Termine: Tipologie, Condizioni e Impatto sul Patrimonio Netto
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,94 KB
Passività Correnti e a Lungo Termine: Una Panoramica
Le passività rappresentano gli obblighi finanziari di un'azienda. Si distinguono in due categorie principali:
Passività Correnti
Le passività correnti sono obbligazioni che devono essere saldate entro un anno. Includono:
- Fornitori: debiti derivanti dall'acquisto di beni o servizi a credito.
- Conti da pagare: obbligazioni di pagamento a breve termine.
- Note da pagare: debiti a breve termine documentati da una nota.
- Diversi creditori: altre tipologie di debiti a breve termine.
- Tasse da pagare: imposte dovute all'erario.
- Progressi del cliente: anticipi ricevuti dai clienti per lavori o servizi futuri.
Obbligazioni a Lungo Termine
Le obbligazioni a lungo termine hanno una scadenza superiore a un anno.... Continua a leggere "Passività Correnti e a Lungo Termine: Tipologie, Condizioni e Impatto sul Patrimonio Netto" »