La Filosofia di Cartesio: Dal Dubbio al Cogito e le Sostanze
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,18 KB
La Filosofia di René Descartes
René Descartes è un filosofo del XVII secolo, la cui opera si colloca dopo la stagione scolastica caratterizzata dallo sviluppo dell'Umanesimo (con un focus sugli studi antropologici), dalla Rivoluzione Scientifica (con nuove teorie e scoperte) e dal problema del metodo scientifico. È considerato il fondatore del razionalismo filosofico, corrente che ha visto proseguitori in autori come Malebranche, Spinoza e Leibniz. Il razionalismo è caratterizzato da un focus sulla ragione umana, dall'utilizzo del metodo deduttivo e dalla conferma dell'esistenza di idee innate. Questa corrente filosofica si oppone all'empirismo britannico, basato sull'esperienza.
Cartesio ebbe un'ottima educazione fin dalla tenera età e... Continua a leggere "La Filosofia di Cartesio: Dal Dubbio al Cogito e le Sostanze" »