Cogito Ergo Sum: Il Fondamento della Conoscenza in Cartesio
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,62 KB
Il Dubbio Metodico e la Ricerca di un Fondamento Certo
Per stabilire una filosofia solida, essa dovrebbe basarsi esclusivamente su elementi di prova assoluta. Cartesio utilizza il dubbio metodico, mettendo in dubbio ogni cosa per vedere se esiste qualcosa di indubitabile e certo. Ma è subito evidente che, anche volendo pensare che tutto sia falso, era necessario che io, che pensavo, fossi qualcosa.
"E notando che questa verità, penso dunque sono (cogito, ergo sum) - era così ferma e sicura che le stravaganti supposizioni della maggior parte degli scettici non erano in grado di smuoverla, ho pensato che avrei potuto accettarla senza scrupoli come il primo principio della filosofia che cercavo".
Il Cogito: Prima Verità e Fondamento della Conoscenza
Il
... Continua a leggere "Cogito Ergo Sum: Il Fondamento della Conoscenza in Cartesio" »