I Sofisti: Filosofia, Retorica e Pensiero nell'Atene del V Secolo a.C.
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,82 KB
I Sofisti furono un folto gruppo di intellettuali greci che insegnarono nell'Atene dei secoli V e IV a.C. dietro pagamento di compensi elevati. Molti di loro si preoccupavano principalmente di ottenere una vittoria dialettica, e per questo acquisirono una connotazione negativa.
Erano grandi viaggiatori, il che permise loro di entrare in contatto con altre culture e causò un significativo cambiamento nella filosofia. Nessuno di loro era ateniese di nascita, quindi non potevano partecipare all'assemblea cittadina.
Contesto Storico e Origini del Movimento Sofistico
La loro comparsa è legata al fatto che, in quest'epoca, la filosofia presocratica e la cosmologia erano in crisi. Sorsero nuove esigenze sociali ed educative, derivanti dallo sviluppo... Continua a leggere "I Sofisti: Filosofia, Retorica e Pensiero nell'Atene del V Secolo a.C." »