Platone: Dualismo, Cosmologia, Anima, Conoscenza, Etica e Politica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,25 KB
Il Pensiero di Platone
Platone sviluppa la sua filosofia nel V secolo a.C., durante il periodo ellenistico, in una Grecia caratterizzata dalle polis, città-stato indipendenti. Atene, dopo aver sperimentato monarchia, oligarchia e tirannia, adotta la democrazia diretta, promossa da figure come Pericle. Tuttavia, la sconfitta nella guerra del Peloponneso segna l'inizio di una crisi per la città. In questo contesto di fermento politico, sociale e culturale, Platone, influenzato da Socrate e dai presocratici, elabora il suo pensiero, contrapponendosi in particolare ai sofisti.
Dualismo tra Mondo Sensibile e Mondo delle Idee
Platone postula una netta separazione tra due mondi:
- Mondo sensibile: il mondo fisico, caratterizzato da oggetti particolari