Esplorando la Filosofia di Kant: Dalla Critica della Ragion Pura al Periodo Precritico
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,49 KB
Immanuel Kant: Vita, Opere e Pensiero Filosofico
La vita e le opere
Quali sono le tappe salienti della vita e dell'opera di Kant? L'esistenza di Immanuel Kant (1724-1804) si svolge tutta a Königsberg, sua città natale, dove il filosofo conduce una vita metodica. Nel 1770, in occasione della nomina a ordinario di logica e metafisica, pronuncia la dissertazione sulla forma e sui principi del mondo sensibile e intelligibile, che segna il passaggio del suo pensiero dal periodo pre-critico a quello critico.
Le principali opere del periodo precritico
Quali sono i temi del periodo precritico? Il cosiddetto "periodo precritico" (fino al 1770) è caratterizzato dalla vicinanza al pensiero di Newton. Di questo periodo è anche la lettura di Hume, che risveglia... Continua a leggere "Esplorando la Filosofia di Kant: Dalla Critica della Ragion Pura al Periodo Precritico" »