Principi Fondamentali dell'Atto Morale e della Coscienza Etica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 9,02 KB
Gli Atti Umani e la Norma Morale
Definizione di Atto Morale
Gli atti compiuti dagli esseri umani sono divisi in due gruppi:
- Quelli realizzati con la conoscenza e la libertà (atti umani).
- Quelli senza tali attributi (atti dell'uomo, ma non atti umani).
L'attività umana può compiere o astenersi da alcuni atti (es. non calunniare, rispettare la vita). Questi sono chiamati Atti Morali.
Perché evitare atti moralmente sbagliati? Cosa significa “buono o cattivo”? Qual è il principale regolatore del comportamento umano? Come deve comportarsi l'uomo rispetto a Dio, a sé stesso, al prossimo? L'indagine etica risponde a queste domande, stabilendo *norme* o *regolamenti*, dal punto di vista della loro condizione e dei loro standard, applicabili... Continua a leggere "Principi Fondamentali dell'Atto Morale e della Coscienza Etica" »