Sant'Agostino: Fede, Ragione, Conoscenza e Teoria Politica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,5 KB
Sant'Agostino d'Ippona
Rapporto tra Fede e Ragione
Il saggio vuole capire per credere. Agostino distingue i domini di fede e ragione, affermando che la fede non deve interferire con la scienza. Tuttavia, sostiene che fede e ragione sono complementari, necessarie l'una all'altra, e si riuniscono in un'unica verità: in caso di discrepanza, la fede precede la ragione. Il punto di partenza di ogni conoscenza è la conoscenza di sé, che ci permette di scoprire le capacità e i limiti della nostra condizione. La fede guida la ragione e incoraggia il superamento dei nostri limiti.
La ragione, da sola, non è in grado di comprendere le verità della fede. Pertanto, la filosofia è ancella della teologia.
Teoria della Conoscenza
(L'obiettivo è conoscere... Continua a leggere "Sant'Agostino: Fede, Ragione, Conoscenza e Teoria Politica" »