Nietzsche: Il Superuomo e i Fondamenti della Sua Filosofia
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,68 KB
Introduzione: Dal Nichilismo alla Nuova Morale
Con l'avvento del platonismo e dei valori esistenti del cristianesimo, tutto ciò che è sensibile e vitale, rappresentato da Dioniso, è stato condannato a beneficio del mondo soprasensibile. Questa svalutazione del mondo sensibile, dopo due millenni di dominazione cristiana, ha portato al nichilismo, la volontà di nulla.
Per superare il nichilismo, esso deve radicalizzarsi fino a esaurirsi. A ciò contribuisce la critica negativa o filosofia di Nietzsche.
La Filosofia Affermativa e il Nuovo Ideale
Allora inizia la sua filosofia positiva o affermativa, il tentativo di stabilire un nuovo sistema di valori e di descrivere il tipo umano che può incarnarlo: il Superuomo. Nietzsche nega qualsiasi ideale,... Continua a leggere "Nietzsche: Il Superuomo e i Fondamenti della Sua Filosofia" »