Metafisica di Leibniz e Hume: Monadi, Armonia Prestabilita e Causalità
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 8,19 KB
Metafisica di Leibniz: Monadi e Armonia Prestabilita
Leibniz propone una visione pluralistica e dinamica della realtà, composta da infinite unità elementari e indivisibili chiamate monadi. Queste monadi sono prive di estensione, simili ad atomi di energia o punti metafisici semplici. La realtà è definita dall'energia, una forza intrinseca che caratterizza ogni monade. Le monadi sono ingenerabili e indistruttibili; nascono per creazione divina e possono scomparire solo per annientamento da parte di Dio.
Ogni aggregato reale è un insieme di monadi. Gli esseri inorganici sono costituiti da una semplice giustapposizione di monadi, mentre gli esseri organici possiedono una monade dominante, l'"anima", che coordina le altre.