Filosofia Politica Classica: Platone e Aristotele a Confronto sullo Stato Ideale
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,13 KB
Platone: Il Pensiero Politico e lo Stato Ideale
Platone, pensatore ateniese e discepolo di Socrate, fondò l'Accademia. La sua famiglia era ricca e influente. Il contesto politico in cui visse fu segnato dalla guerra del Peloponneso, che generò un profondo pessimismo politico e militare ad Atene.
Idee Platoniche Principali
Le idee platoniche principali ruotano attorno alla conoscenza della ragione per cui usiamo il bene o il male, e a ciò che chiamiamo etica. Per ottenere il discernimento tra giusto e ingiusto, Platone sostiene che un metodo adeguato debba essere applicato in tutte le città. Per un buon governo, le leggi non sono perfette, ma sempre migliorabili.
La comunità giusta, secondo Platone, si basa su leggi che, sebbene imperfette,... Continua a leggere "Filosofia Politica Classica: Platone e Aristotele a Confronto sullo Stato Ideale" »