Concetti Fondamentali: Notazione Scientifica, Misure ed Errori, Proporzionalità
Classificato in Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,91 KB
Notazione Scientifica
È il modo di esprimere numeri reali molto grandi o molto piccoli attraverso il prodotto di un numero compreso tra 1 e 10 e una potenza di 10.
Operazioni con Notazione Scientifica
Somma (stesso ordine di grandezza)
7,4 × 10⁵ + 2,3 × 10⁵
(7,4 + 2,3) × 10⁵
9,7 × 10⁵
Somma (diverso ordine di grandezza)
3,4 × 10² + 1,2 × 10⁴
0,034 × 10⁴ + 1,2 × 10⁴
(0,034 + 1,2) × 10⁴
1,234 × 10⁴
4,2 × 10⁻³ + 5,7 × 10⁻⁵ =
4,2 × 10⁻³ + 0,057 × 10⁻³
(4,2 + 0,057) × 10⁻³ =
4,257 × 10⁻³
Differenza (stesso ordine di grandezza)
9,8 × 10⁷ - 5,3 × 10⁷
(9,8 - 5,3) × 10⁷
4,5 × 10⁷
Differenza (diverso ordine di grandezza)
5,2 × 10⁻³ - 7,4 × 10⁻⁴
5,2 × 10⁻³ - 0,74 × 10⁻³
(5,2 - 0,74) × 10⁻³
4,... Continua a leggere "Concetti Fondamentali: Notazione Scientifica, Misure ed Errori, Proporzionalità" »