Normative per Installazioni Elettriche Aeree: Conduttori, Isolamento e Messa a Terra
Classificato in Tecnologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,33 KB
Specifiche Tecniche per Linee Elettriche Aeree
1. Conduttori e Carichi
La sezione minima ammissibile per i conduttori è di 16 mm2 per l'alluminio e 10 mm2 per il rame. Questi valori si riferiscono a conduttori nudi isolati per una tensione nominale inferiore a 0,6/1 kV. I carichi permanenti considerati includono il peso di conduttori, isolanti, accessori di fissaggio e supporti.
2. Sovraccarichi
Si considera il sovraccarico dovuto alla pressione del vento come segue:
- Sui conduttori: 50 daN/m2
- Su superfici piane: 100 daN/m2
- Sulla superficie cilindrica dei supporti: 70 daN/m2
L'azione del vento sui conduttori non viene considerata in luoghi dove la configurazione del terreno o la disposizione degli edifici agiscono in senso longitudinale rispetto alla... Continua a leggere "Normative per Installazioni Elettriche Aeree: Conduttori, Isolamento e Messa a Terra" »