La Locandiera di Carlo Goldoni: Trama, Analisi e Riassunto
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,45 KB
La Locandiera di Carlo Goldoni
Introduzione
La locandiera è una celebre commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nel 1751. Rappresenta un capolavoro del teatro goldoniano e un esempio significativo della "commedia di carattere", in cui l'autore veneziano si distacca dalla tradizione della Commedia dell'Arte per delineare personaggi realistici e psicologicamente complessi.
Trama
Atto Primo
Mirandolina, giovane e affascinante locandiera, gestisce con astuzia e intelligenza la sua locanda nei pressi di Firenze. Abituata alle attenzioni dei clienti, si trova a dover gestire le proposte amorose del Marchese di Forlipopoli, nobile decaduto, e del Conte di Albafiorita, mercante arricchito. Entrambi cercano di conquistarla secondo il proprio status... Continua a leggere "La Locandiera di Carlo Goldoni: Trama, Analisi e Riassunto" »