Vita, Opere e Poetica di Gabriele D'Annunzio: Estetismo, Panismo e Superomismo
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,07 KB
Gabriele D'Annunzio: Vita, Opere e Influenze
Gabriele D'Annunzio (1863-1938) è stato un personaggio dominante nella società italiana del suo tempo, nonché una figura di spicco dal punto di vista storico e letterario. Considerato uno dei maggiori esponenti del Decadentismo, D'Annunzio ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura italiana.
Biografia e Vita Mondana
- Nascita e Primi Scritti: Nato a Pescara nel 1863 in una famiglia agiata, pubblicò la sua prima raccolta di poesie, Primo Vere, a soli 16 anni (1879).
- Roma e la Vita Letteraria: Dopo gli studi liceali, si trasferì a Roma, iscrivendosi alla facoltà di Lettere. Non conseguì la laurea, ma frequentò i salotti letterari più rinomati della capitale.
- Vita Elegante e Sregolata: Condusse