Carnevale Italiano: Storia, Tradizioni e Maschere Iconiche
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,51 KB
Origini e Significato del Carnevale
Benché presente nella tradizione cattolica, i caratteri della celebrazione del Carnevale hanno origini in festività ben più antiche, come per esempio le dionisiache greche (le antesterie) o i saturnali romani. La parola carnevale deriva dal latino "carnem levare" ("eliminare la carne") poiché anticamente indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di Carnevale (Martedì Grasso), subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.
La Tradizione del Carnevale in Italia
Il Carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante... Continua a leggere "Carnevale Italiano: Storia, Tradizioni e Maschere Iconiche" »