La nascita del capitalismo: dalla Banca di Francia alla Rivoluzione Industriale
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 2,58 KB.
La Banca di Francia e la Compagnia del Mississippi
Nel 1716, John Law, figlio di un banchiere, fondò la Banca Generale, che due anni dopo divenne la Banca di Francia. Il capitale della banca era rappresentato da biglietti di Stato, accettati anche dal fisco come pagamento delle tasse. Nel 1717, Law fondò la Compagnie de la Louisiane ou d'Occident (Compagnia della Louisiana o dell'Occidente), che ottenne il monopolio commerciale nella regione del Mississippi e fu conosciuta come Compagnia del Mississippi.
La bolla speculativa e il crollo
All'inizio del 1720, Law, di fatto primo ministro, dispose l'unificazione tra la Banque Royale e la Compagnia delle Indie e distribuì un dividendo del 40%. Il prezzo delle azioni continuò a salire, creando... Continue reading "La nascita del capitalismo: dalla Banca di Francia alla Rivoluzione Industriale" »