Pallamano e Pallavolo: Quiz e Regole Essenziali
Classificato in Educazione Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,68 KB
Pallamano: Domande e Risposte
Chi ha inventato la pallamano tra il 1917 e il 1919?
c) Karl Schelenz e Karl Diem
Quali sono le capacità motorie-fisiche necessarie in un giocatore di pallamano?
b) Esecuzione e velocità di reazione, abilità, forza esplosiva, resistenza
28. Il campo è:
b) Rettangolare di 40 m di lunghezza e 20 m di larghezza
Nel calcio di rigore:
d) È fatto da 7 metri. I parafanghi sono situati a 3 metri dalla linea di rigore.
Da dove si effettua il tiro libero?
b) Dalla linea tratteggiata.
Quando l'arbitro considera angolo?
a) Quando la palla viene respinta da un difensore oltre la linea di fondo
Qual è la durata di una partita?
b) 2 tempi di 30 minuti, con una pausa di 10 minuti.
Quale giocatore/i può/possono stare nella zona di porta?
... Continua a leggere "Pallamano e Pallavolo: Quiz e Regole Essenziali" »