Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Educazione Fisica

Ordina per
Materia
Livello

Coreografia: Movimento, Espressione e Capacità Corporee

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,75 KB

Coreografia: Space

Grafia: il disegno, la scrittura

Di solito quando si parla di coreografie, si fa riferimento a una serie di esercizi che formano un legame accompagnato dalla musica, senza rendersi conto che questo termine include molteplici aspetti che arricchiscono questo lavoro.

Capacità

  • Capacità Unitaria: Questa capacità consente lo sviluppo del corpo nello spazio e nel tempo nella sua interezza; gli studenti leader che coordinano queste tre componenti si evolvono.
  • Capacità Fisica: Stimolare questa capacità significa sviluppare l'insieme delle qualità fisiche di base a vari livelli. Pertanto, l'attività può essere adattata a qualsiasi età e situazione.
  • Capacità Cognitiva: Questa capacità non va mai dimenticata e dovrebbe portare
... Continua a leggere "Coreografia: Movimento, Espressione e Capacità Corporee" »

Concetti Chiave dell'Educazione Fisica e Attività Motoria

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,21 KB

Colpi: Classificazione e Analisi del Movimento

Classificazione dei Colpi

  • Colpo con una parte del corpo: Se fatto con qualsiasi parte della superficie del segmento di esecuzione (mani, piedi).
  • Colpo con un attrezzo: Quando è fatto con qualsiasi strumento guidato da un segmento del corpo.

Analisi del Movimento nei Colpi

  • Preparazione e adattamento: Consiste nel guidare il nostro corpo e adattarlo al percorso dell'oggetto mobile, per produrre il contatto nel posto giusto.
  • Contatto: È lo spazio in cui si scontrano l'esecutore e il segmento mobile; avviene lo scambio di energia tra l'esecutore e il segmento mobile.
  • Sostegno: Il tempo di percorso comune tra la superficie del segmento dell'esecutore e l'oggetto mobile dipende dalla velocità iniziale e
... Continua a leggere "Concetti Chiave dell'Educazione Fisica e Attività Motoria" »

Tecniche di Muay Thai: Esercizi, Colpi e Classificazione

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,54 KB

Renan Alves da Silva

Classe Muay Thai

Esercizio Numero 1

  • Tendere le braccia a destra e a sinistra.
  • Stendere la mano su e giù.
  • Portare la testa in avanti.

Esercizio Numero 2

  • Formare una colonna di due.
  • Correre sul posto per 15 secondi.
  • Riposare per 2 minuti.
  • Formare una colonna di 3 e prepararsi per la pratica dei colpi.

Colpi Fondamentali del Muay Thai (SWAT)

SWAT 1: JAB

Il Jab è un pugno sferrato con la mano avanzata, diretto al mento dell'avversario.

SWAT 2: DIRETTO

Il Diretto è un pugno sferrato con la mano arretrata, anch'esso diretto al mento.

SWAT 3: GANCIO

Il Gancio è un colpo che attraversa la linea frontale della guardia dell'avversario. Si esegue a media distanza.

SWAT 4: MONTANTE

Il Montante è un colpo che va dal basso verso l'alto, mirando al... Continua a leggere "Tecniche di Muay Thai: Esercizi, Colpi e Classificazione" »

Guía completa de la Balonmano: Reglas, historia y curiosidades

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,55 KB

Balonmano: Una guía completa

Historia del Balonmano

El balonmano, también conocido como handball, tiene sus raíces en antiguas civilizaciones. Sin embargo, el deporte moderno se originó en Alemania a finales del siglo XIX y principios del XX.

A mediados del siglo XX, se jugaban dos variantes: una con 11 jugadores en un campo de fútbol y otra con 7 jugadores en un campo de 40 x 20. Esta última variante se popularizó y se convirtió en la estándar.

En la década de 1980, España comenzó a destacar en el balonmano, logrando importantes victorias internacionales. En 1996, la selección española obtuvo la medalla de bronce en los Juegos Olímpicos de Atlanta.

Febrero de 2005 marcó un hito para el balonmano español con la victoria en el Campeonato

... Continua a leggere "Guía completa de la Balonmano: Reglas, historia y curiosidades" »

Smettere di fumare: consigli e strategie per il successo

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,69 KB

Fumo: Introduzione

Il fumo è la principale causa di morte evitabile in Spagna. Ogni intervento terapeutico sul fumo può essere efficace se personalizzato. Efficienza, efficacia e programmi di supporto sono fondamentali. Per migliorare gli interventi sanitari è necessario che i professionisti della salute considerino il fumo una malattia cronica da trattare con attenzione. Il 70% dei fumatori visita almeno una volta all'anno un medico. Un intervento tempestivo e mirato aumenta le possibilità di successo.

Dati minimi per la disassuefazione dal fumo

Fase A. Abbandono:

  • Se si è disposti a smettere di fumare entro il prossimo mese: fase di preparazione.
  • Entro 6 mesi: fase di contemplazione.
  • Oltre 6 mesi: fase di pre-contemplazione.

Fase B. Grado di

... Continua a leggere "Smettere di fumare: consigli e strategie per il successo" »

Modelos y Perspectivas en el Estudio del Desarrollo Motor Humano

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,87 KB

PUNTO 3. MODELOS EXPLICATIVOS DEL DESARROLLO MOTOR HUMANO

3.1. Perspectiva histórica en el estudio del desarrollo motor

La perspectiva histórica en el estudio del desarrollo motor se inicia hace más de 200 años con Tiedman (1787), Pestalozzi (1774), pero sobre todo con Darwin (1877), quien realiza una descripción biográfica de uno de sus hijos (coord. visuo-motoras, desarrollo céfalo-caudal). A finales del siglo XIX y principios del XX, las universidades americanas realizan investigaciones en desarrollo infantil.

3.1.1. Perspectiva histórica: Gessell

Gessell, en la década de 1920, se centra en el comportamiento normal y anormal. En medicina y psicología aparecen las escalas de desarrollo (Gessell, Shirley, Bayley) o el examen motométrico... Continua a leggere "Modelos y Perspectivas en el Estudio del Desarrollo Motor Humano" »

Classifica Mani Poker: Scala Valori e Combinazioni Vincenti

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,81 KB

Classifica Mani Poker: Scala Valori e Combinazioni Vincenti

Questa guida illustra la classificazione tradizionale delle mani nel poker, in ordine decrescente di valore.

Scala Reale (Royal Flush)

La combinazione più alta in assoluto. Cinque carte dello stesso seme, in sequenza dal 10 all'Asso (10, J, Q, K, A).

Scala Reale

È una mano imbattibile.

Scala Colore (Straight Flush)

Cinque carte dello stesso seme in sequenza.

Scala Colore

In caso di parità: Vince la scala con la carta più alta.

Poker (Four of a Kind)

Quattro carte dello stesso valore e una carta diversa (kicker).

Poker

In caso di parità: Vince il poker con il valore più alto. Nei giochi con carte comuni, se i giocatori hanno lo stesso poker, vince la quinta carta (kicker) più alta.

Full (Full House)

Tre carte dello stesso

... Continua a leggere "Classifica Mani Poker: Scala Valori e Combinazioni Vincenti" »