Felicità, Utilità, Dovere e Giustizia: Prospettive Etiche da Epicuro a Rawls
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,78 KB
Epicuro: La Felicità come Piacere
Epicuro concorda con Aristotele sul fatto che il fine ultimo dell'uomo sia la felicità. Sostiene che la felicità consista nel piacere.
Tipi di Piaceri
Epicuro distingue diversi tipi di piacere:
- Piacere statico (catastematico): Consiste nell'essere in uno stato di assenza di turbamento o dolore.
- Piacere cinetico: È una variazione del nostro stato che porta all'eliminazione del dolore o del disagio. Eliminato tale dolore o disagio, si ritorna a una condizione statica di piacere.
Distingue inoltre tra:
- Piaceri del corpo: Il piacere statico del corpo è chiamato aponia, che significa assenza di dolore o disagio fisico.
- Piaceri della mente: Il piacere statico della mente è chiamato atarassia, che significa assenza