Hobbes e il Leviatano: Filosofia Politica e Origini dello Stato Moderno
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 19,2 KB
La Riflessione Hobbesiana: Principi Fondamentali
La riflessione hobbesiana è sottoposta alle seguenti logiche:
- L'analisi si concentra sull'uomo e sui principi che lo governano. Da questi si articola la catena causale per raggiungere lo Stato. Questa è essenzialmente una teoria della ragione, delle passioni e del "potere" come attributo umano.
- La descrizione della natura umana deve svolgere il ruolo di illuminare le persone sulle conseguenze di immaginare una situazione o uno stato senza essere soggetti a leggi forti ed efficaci.
- Le leggi della natura sono i precetti della razionalità morale, che ci dettano quelle funzioni che devono essere soddisfatte nei confronti degli altri, al fine di garantire la loro sopravvivenza. Impongono una sottomissione