Cartesio e Ortega: Confronto tra Razionalismo e Prospettivismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,54 KB
Collegato con il razionalismo di Cartesio
Ora sappiamo per quanto riguarda la posizione filosofica di Cartesio-Ortega.
Realtà (Ontologia)
Per Cartesio l'unica vera esistenza è certamente percepita dalla ragione. Si tratta di una realtà che è identica e la stessa per tutti gli individui che applicano correttamente il metodo. È, come i critici di Ortega, un mondo ultravitale ed extra-storico: nessun materiale sensibile e legami con la vita e la storia è reale. Questa realtà, di prospettiva razionalistica o storica, è assoluta. Contro Cartesio, Ortega propone una realtà prospettica. Nelle parole dell'autore, "la prospettiva è una delle componenti della realtà. Lungi dall'essere la sua deformazione, è l'organizzazione." La realtà è che... Continua a leggere "Cartesio e Ortega: Confronto tra Razionalismo e Prospettivismo" »