Proposizioni Avverbiali: Tipologie, Funzioni e Struttura
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,62 KB
Proposizioni Avverbiali: Tipologie e Funzioni
Ricordate che la differenza tra una proposizione e una frase è che le proposizioni hanno perso la loro indipendenza funzionale, grammaticale e semantica, perché dipendono da un'altra frase. Così come si parla di proposizioni aggettivali o sostantive quando queste svolgono la funzione di un aggettivo o di un sostantivo, e dipendono rispettivamente da un sostantivo o da un verbo, allo stesso modo si parla di proposizioni avverbiali in riferimento a quelle che sono commutabili con un complemento circostanziale e dipendono dal verbo della proposizione principale. D'altra parte, si parla di proposizioni subordinate avverbiali per indicare quelle che non sono commutabili con un complemento circostanziale
... Continua a leggere "Proposizioni Avverbiali: Tipologie, Funzioni e Struttura" »