Il pensiero di Immanuel Kant: Un'esplorazione filosofica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,5 KB
Il pensiero di Immanuel Kant
Contesto storico e suddivisione dell'opera
L'analisi del pensiero kantiano si divide in tre sezioni principali:
1. L'opera "Critica della ragion pura"
Kant pubblicò la prima edizione della Critica della ragion pura nel 1781. Quest'opera non ottenne il successo di pubblico e di critica che l'autore si aspettava e, anzi, suscitò un'ondata di perplessità negli ambienti filosofici. Kant attribuì il rifiuto a interpretazioni errate e alla complessità del suo contenuto dottrinale, decidendo di scrivere un altro libro per riassumere le sue idee in modo più chiaro: i Prolegomeni ad ogni futura metafisica che voglia presentarsi come scienza. Questa seconda opera, in relazione alla prima, non presenta modifiche sostanziali.... Continua a leggere "Il pensiero di Immanuel Kant: Un'esplorazione filosofica" »