Evoluzione Linguistica: Dal Latino ai Volgari e Nascita della Letteratura Italiana
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,11 KB
Dal Latino al Volgare: Un Percorso Storico
Il latino, nato nel Lazio e diffusosi con l'espansione di Roma e dell'Impero Romano, ha avuto una storia millenaria, dall'VIII secolo a.C. fino al periodo tra il 600 e il 1800 d.C. Il latino classico, lingua della letteratura, è stato fissato nei secoli dai grandi autori nei diversi generi letterari.
Nascita del Volgare
Dal latino sono derivate le lingue volgari. L'uso del volgare italiano nella letteratura e nella pratica ha richiesto un lungo periodo di preparazione. Le lingue volgari erano quelle parlate dalla massa della popolazione, in contrapposizione al latino, divenuto nel Medioevo patrimonio dei dotti.
L'Anno Mille e la Rinascita
Intorno all'anno 1000, l'Europa e la penisola italiana vissero un... Continua a leggere "Evoluzione Linguistica: Dal Latino ai Volgari e Nascita della Letteratura Italiana" »