Friedrich Schelling: Vita, Opere e Concetti Chiave (Assoluto, Arte)
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,03 KB
Friedrich Schelling
Vita
Nacque a Leonberg nel 1775. Studiò matematica e scienze naturali a Lipsia. Ascoltò le lezioni di Fichte, entrò in contatto con esponenti del Romanticismo e sposò Caroline Schlegel. Morì nel 1854 in Svizzera dove si era recato per motivi di salute.
Opere
- Idee per una Filosofia della Natura
- Sistema dell’Idealismo Trascendentale
L’Assoluto come Indifferenza di Spirito e Natura A cura di Manuel Márquez
La filosofia fichtiana, piaciuta ai romantici, fu rielaborata in diverse occasioni, non tutte concordi con le teorie del formulatore.
Schelling riprende la sostanza di Spinoza, e la intende come infinità soggettiva. Il suo proposito è unire le due infinità nell’Assoluto non riconducibile né a soggetto né a oggetto.... Continua a leggere "Friedrich Schelling: Vita, Opere e Concetti Chiave (Assoluto, Arte)" »