Risoluzione Pacifica delle Controversie Internazionali: Principi e Mezzi della Carta ONU
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,38 KB
Principio di Soluzione Pacifica delle Controversie
Il Principio di Soluzione Pacifica delle Controversie (Articolo 2.3 della Carta delle Nazioni Unite) stabilisce che:
- I Membri devono risolvere le loro controversie internazionali con mezzi pacifici, in modo tale che non comprometta né la pace, né la sicurezza, né la giustizia.
- Obbligo di dirimere le controversie in modo pacifico.
- Obbligo di non intervento da parte degli Stati non parte della controversia, affinché gli Stati si astengano dall'intervenire in controversie estranee per non aggravarle.
- Applicazione universale.
- Quando si tenta di risolvere le controversie in modo pacifico e una parte statale respinge la soluzione del conflitto proposta da un altro Stato, dovrebbe offrire una soluzione