Platone: Il Percorso della Conoscenza e l'Idea del Bene
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,3 KB
Il Mito della Caverna e il Processo Educativo
L'ascesa del prigioniero dalla ruvida e ripida salita e il successivo adattamento alla luce all'esterno, fino a vedere il sole direttamente, rappresentano le difficoltà del processo educativo. La dialettica e l'amore sono due modi per promuovere il mondo delle idee. La matematica è un preludio necessario, in quanto strappa l'anima dal mondo del divenire e la introduce alla contemplazione di oggetti intelligibili. Nel mito, questo corrisponde all'ascesa per uscire dalla caverna, poiché permette di passare dal mondo sensibile a quello intelligibile.
L'Ascesa dell'Anima e la Gerarchia della Bellezza
L'anima, per contemplare la bellezza di questo mondo, deve ricordare la verità e desiderare di prendere... Continua a leggere "Platone: Il Percorso della Conoscenza e l'Idea del Bene" »