Strategie Educative Innovative: Inclusione, Competenze e Metodologie Didattiche
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 32,2 KB
1. Intelligenza Emotiva e Apprendimento
L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, rispettare e vivere serenamente il mondo dei sentimenti e delle emozioni, per accrescere le competenze sociali e relazionali e per dare una risposta ai problemi ed alle difficoltà proprie e degli altri. Goleman analizza l'intelligenza emotiva nei riflessi che assume in ambito educativo: le emozioni non sono un fattore di disturbo dei processi di apprendimento ma fanno parte dell'intelligenza ed hanno un'importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo. Valide metodologie per l'“addestramento alle emozioni” sono tutte le metodologie di tipo cooperativo, quali ad esempio, il role playing, con la quale l'alunno “mette in scena” il proprio vissuto... Continua a leggere "Strategie Educative Innovative: Inclusione, Competenze e Metodologie Didattiche" »